Ir directamente a la información del producto
  • Sku: ADS
  • Barcode:
  • Vendor: Printì

L'Angelo della Storia - Il romanzo sulla porta dell'ultimo sguardo

€7,00 EUR
 por 
Los gastos de envío se calculan en la pantalla de pago.

Attraverso la storia della famiglia Pierroux, di generazione in generazione, questo libro racconta la speranza vibrante del riscatto dei meno ricchi, dei meno potenti, che si intreccia con la storia del Mondo e dei mondi che esso contiene. Può succedere che due anime lontane si trovino vicine nel cammino e nella protesta, così vicine da restarci per sempre. E può ancora succedere che la definitiva affermazione del ‘Globale’ sulla Terra coincida con un nuovo assetto del potere e del benessere: a favore del Mondo Povero. Come nella Scienza così nell’Umanesimo, un nuovo impulso può arrivare da zone per lunghi anni colonizzate e sfruttate. E la speranza – se c’è una speranza – può scaturire dall’integrazione fra popoli diversi, dall’intreccio di persone apparentemente lontane per sempre. Ma questa via può essere annunciata solo da un angelo, l’Angelo della Storia, l’unico in grado di collegare e orientare gli studiosi del Mondo tra le loro carte e i loro files, nelle biblioteche e nei laboratori, prima che si rassegnino alle divisioni e alle barriere, non solo fisiche, che sembrano insormontabili.

Vito Antonio Lozito è nato il 21 giugno 1937 da genitori contadini a Gioia del Colle (Bari). A Gioia ha frequentato, fino alla laurea, il Convitto Manzoni, diretto da Don Vincenzo Angelilli, il cui insegnamento ha lasciato in lui tracce notevoli di letteratura italiana e straniera. Docente di Italiano e Storia e Commissario di Maturità, ha pubblicato saggi su autori ed opere letterarie e storiche italiane e straniere. Si è dedicato in primis a Dante, poi a Pirandello tra i moderni e, in seguito, si è aperto alla cultura meridionale, studiando diversi autori tra cui Rocco Scotellaro. Ha organizzato e tenuto conferenze e incontri con autori meridionali. Ha fondato il “Centro Studi Angelilli” e il premio letterario “Don Vincenzo Angelilli” e sviluppato ricerche sulla storia e il territorio di Gioia. Il suo impegno meridionalistico è attestato da diverse pubblicazioni, fra cui la trilogia “Poesia dal Sud”, “Poesia dal nostro secolo” e “Poesia dalla storia e dalla strada”, quest’ultima dedicata all’amico e collega Enzo Vasco. Successivamente ha pubblicato le raccolte di poesie “Il Sud” e “Murgia”. Nel 2008 ha scritto “Il mondo Antico e il mondo moderno nella cultura di Enzo Vasco” e uno studio sul Circolo Unione intitolato “L’identità storica della città”. Nel 2009 ha pubblicato “Quando la poesia vince il silenzio di cinque secoli. Le liriche di Isabella Morra”, dedicato alla poetessa di Valsinni. Nelle sue opere emerge una profonda armonia tra Umanesimo e Scienza, una fusione tra il Mondo Antico e il Mondo Moderno, il ‘Villaggio Globale’.

Fornitore: Printì

Ver todos los detalles

L'Angelo della Storia - Il romanzo sulla porta dell'ultimo sguardo

€7,00 EUR
 por